20 ottobre 2019 –  Trentino

Vertenza Dolomiti Energia, incontro con i sindacati

Dopo uno stato d’agitazione aperto il 15 marzo e il successivo sciopero del 5 giugno, si è avviato un tentativo di dialogo con il Gruppo Dolomiti Energia. Lo scrive in una nota Giuseppe Di Chiara, della Uiltec del Trentino. La vertenza – scrive – era stata avviata per le disposizioni peggiorative di fruizione delle ferie, il mancato riconoscimento dello straordinario in favore delle molto meno costose ore viaggio, la mancanza di un riconoscimento adeguato alla rimozione dello sconto in bolletta.
Nel corso degli incontro – specifica ancora la nota della Uil – l’azienda ha fatto delle controproposte allargando la trattativa sui seguenti temi: accordo sulla guardiania di Hydro Dolomiti Energia; accordo sulla mensa; accordo sui rimborsi spese ore viaggio; accordo sulle registrazioni telefoniche cti; accordo sulle registrazioni telefoniche operation; accordo su ferie e permessi; accordo sulla videosorveglianza.
«Tutto ciò ha reso molto più complicata la trattativa, per la delicatezza delle questioni, per la quantità dei temi e degli approfondimenti. Abbiamo lavorato, e duramente anche per arrivare ad un dunque: risolvere le pendenze in atto ed arrivare a stipulare dei buoni accordi. Lunedì 21 ottobre (domani ndr) scrive ancora Di Chiara si svolgerà l’incontro cruciale, dove noi siamo pronti a chiudere. Sicuramente questo ci comporterà una grande responsabilità ma che siamo pronti a prenderci. Adesso ci attendiamo la stessa responsabilità da parte dell’azienda, del proprio management e del nuovo Presidente Massimo De Alessandri. Qualora l’azienda si rifiuterà di chiudere la trattativa, non potremo fare altro che avvalerci di tutti gli strumenti di contrasto».

Scarica il pdf: energia ART 201019