COMUNICATO STAMPA 13/11/19.

Azienda unica igiene ambientale/rifiuti negli ambiti territoriali di Trento, di Rovereto e della Vallagarina.

LA UILTEC: ADESSO PRETENDIAMO DI ESSERE COINVOLTI !!!

 

Apprendere dai giornali, ed avere la conferma solo dopo l’interrogazione (unica ad aver accolto la nostra voce) del consigliere comunale Andrea Robol della decisione di costituire un’unica azienda di gestione del ciclo dei rifiuti per Trento, Rovereto e per la Vallagarina, per voce del Sindaco Andreatta, la dice lunga sulla considerazione ed attenzione della politica locale ai lavoratori dei servizi e al sindacato.

Noi della Uiltec alla seduta del consiglio comunale eravamo presenti come Segreteria, come delegati Rsu e con alcuni nostri iscritti, per ascoltare la risposta del Sindaco. Da quello che si carpisce dalle parole di Adreatta si comprende che, a differenza dell’ipotesi sempre esposta in passato, si procederebbe ad una separazione del servizio idrico da quello dei rifiuti e che comunque, per l’ennesima volta, si rimanda “alla calende greche” l’effettiva realizzazione del progetto anche se dovesse riguardare le sole aziende per l’igiene ambientale, lasciando una situazione indefinita che ci preoccupa. Precisiamo che questo progetto riguarderebbe ben circa 200.000 utenti (120.000 abitanti di Trento, 40.000 di Rovereto, 40.000 della Vallagarina). Per non parlare poi dell’azienda provinciale pubblica unica dei servizi, ipotizzata dalla Uiltec, scomparsa dall’orizzonte politico provinciale.

L’imminenza delle scadenze elettorali di maggio 2020 comporterà inevitabilmente un ulteriore rimando delle decisioni e quindi incertezza. Alla luce della poca trasparenza e informativa sul tema la UILTEC, che rimane vigile ed attenta alla questione, pretende e pretenderà di essere coinvolta nei processi decisionali aziendali, ma anche e soprattutto politici, per apportare la propria esperienza e valutare le proposte che si spera, alla fine saranno sul tavolo politico, per le decisioni conseguenti.

Esperienza che è quella dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto, una volta di più sottovalutata, ma che noi riteniamo fondamentale per produrre soluzioni efficaci ed efficienti per il servizio pubblico prestato e per le famiglie trentine che poi ne beneficeranno.

Giuseppe Di Chiara

Segretario Regionale
Uiltec del Trentino Alto Adige Sudtirol

Scarica il pdf: Comunicato Da 13112019