Caf Uil trentino – Dichiarazioni 730 in Trentino: rimborsi medi di 1300 euro per piu’ 60% contribuenti dipendenti e pensionati.

Prosegue la campagna fiscale 730 anche in Trentino e il termine di presentazione scade il prossimo 30 settembre. E cominciano a delinearsi i rimborsi di cui beneficeranno  con il mese di luglio ed agosto lavoratori dipendenti e pensionati. Una boccata d’ossigeno che se negli anni passati veniva utilizzata per le ferie o qualche spesa straordinaria, quest’anno rischia di compensare, solo in parte, il conguaglio del costo del riscaldamento dell’inverno passato o di essere accantonata quale  piccola riserva per affrontare i costi energetici del prossimo inverno.
A tutto 9  luglio presso il Caf Uil Trentino sono già state lavorate più delle 11.000  pratiche 730  prodotte in tutto  il  2021 e quasi  il  60% di esse risulta a credito per 6.357  dichiaranti, per un totale di più di 8 milioni di euro ed un rimborso medio di più di 1350 €  che tornano  ai contribuenti e quindi al territorio. In un  momento appunto particolarmente delicato per l’aumento dei costi energetici, dei carburanti e quindi in generale del costo della vita, dal carrello della spesa alle bollette.