l’Adige – 17 gennaio 2023

La Uil Scuola interviene in Apran: «Se ci sono le progressioni economiche firmeremo»

Prima le progressioni, poi la firma dell’interna parte contrattuale economica. Lo ribadisce in una nota la Uil Scuola, dopo l’incontro di ieri in Apran con all’ordine del giorno la modifica del profilo professionale del coordinatore Pedagogico. Il presidente Baracetti ha annunciato che la Provincia ha deliberato il via libera alle direttive che consentiranno di negoziare le attribuzioni delle progressioni orizzontali di carriera. «Noi siamo subito intervenuti -sottolinea il segretario Pietro Di Fiore -richiedendo una sorta di rispetto delle priorità contrattuali: prima le progressioni orizzontali di carriera, poi tutto il resto. L’accordo è praticamente già negoziato: le progressioni saranno attribuite nel rispetto delle diverse annualità di maturazione e la retribuzione potrà subire un ritardo solo in relazione alla gravità di eventuali sospensioni disciplinari subite». Chiuso il confronto iniziale sulle progressioni, la trattativa è proseguita in ordine al trattamento economico dei Coordinatori pedagogici e sul relativo cambio di profilo e mansionario. Uil ha dichiarato fin da subito la contrarietà rispetto al fatto che i due terzi delle risorse economiche sarebbero destinate ai risultati ottenuti ed un solo terzo all’effettivo cambio -con relativo appesantimento -delle responsabilità che verrebbero assegnate. Prima di chiudere, Uil è tornata alla carica sul tema irrinunciabile delle progressioni orizzontali di carriera, spuntando l’impegno del Presidente ad inviare entro una settimana il testo di accordo, riservando fin da subito la data di giovedì 26 gennaio per la discussione e la firma dello stesso. «Dalla firma in bianco, all’accordo concreto. Si sta per concretizzare un importante riconoscimento della professionalità acquisita grazie all’esperienza lavorativa», chiude Di Fiore.

Scarica il pdf: ADIGE scuola ART 170123