Trentino – 24 marzo 2023

Anche i sindacati al Dolomiti Pride

TRENTO. Cgil, Cisl e Uil del Trentino hanno ufficializzato ieri la loro partecipazione al Dolomiti Pride 2023, che si terrà il 2 e il 3 giugno.
«Le nostre organizzazioni sono accanto a chi si batte per l’affermazione dei diritti di tutti, dell’uguaglianza, delle pari opportunità, senza discriminazione sessuale, di genere e di razza» affermano in una nota congiunta i segretari provinciali, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti.
«Riteniamo sia giusto porre l’accento in questa edizione anche sui diritti negati dei più piccoli, delle bambine e dei bambini, figli delle famiglie arcobaleno che il Governo ha deciso ingiustamente di discriminare. Il nostro Paese vive una fase difficilissima su questo tema e il rischio di tornare indietro è più che concreto» concludono i segretari.
Oltre alle sigle, hanno dato la loro adesione alla manifestazione diverse associazioni sia trentine che altoatesine: Rete elgbtqi del Trentino – Alto Adige, Centaurus Arcigay Alto Adige,
il collettivo Transfemminista e queer di Trento, la Rete studenti medi e l’Unione degli Universitari di Trento.
Grazie al contributo di queste associazioni, è stato possibile organizzare “Let’s Pride in Trentino”, una serie di eventi di avvicinamento alla manifestazione che partiranno da giovedì 6 aprile e proseguiranno fino al 31 maggio, tra spettacoli teatrali, aperitalk, proiezioni di film, banchetti informativi, conferenze, stand-up comedy, incontri con gli autori, mostre e letture per bambini.