Firmato accordo stralcio Rinnovo CCPL 2022/2024 Comparto Autonomie Locali 30.04.24

PRIMA TAPPA RAGGIUNTA – FIRMATO L’ACCORDO STRALCIO ECONOMICO

PER IL RINNOVO CCPL 2022-2024 COMPARTO AUTONOMIE LOCALI

“La sottoscrizione dell’accordo stralcio economico per il rinnovo del Contratto Collettivo Provinciale 2022-2024 Comparto Autonomie Locali, rappresenta l’obiettivo concreto di quelle OO.SS. che non si sono mai fatte confondere durante il percorso, mantenendo la “barra a dritta, portando la nave in porto”, per la liquidazione degli anticipi contrattuali a beneficio di 14.000 lavoratrici e lavoratori delle Autonomie Locali”.

Ora urgente che gli adeguamenti dei tabellari, avvengano in tempi strettissimi ed accelerati, in modo omogeneo su tutti gli enti dei settori delle Autonomie Locali. Ovviamente il percorso non finisce qui perché come scritto nel protocollo si dovrà continuare a rafforzare i salari.

Raggiunto questo obiettivo, non è assolutamente chiusa la partita; le nostre forze, rinvigorite per l’obiettivo raggiunto, saranno improntate nelle successive trattative già attivate nelle interlocuzioni e richieste ufficiali, per ottenere stanziamento di risorse integrative nella prossima Legge d’assestamento PAT, che completino quanto di necessario ad un ristoro delle lavoratrici e lavoratori, quali:

  • –  copertura economica, oltre l’iniziale stanziamento, per riscrittura normativa del nuovo Ordinamento Professionale, a garanzia dell’istituzione della 6° fascia economica e staffetta generazionale, quest’ultima nel concreto attivabile;
  • –  aggiornamento della materia indennitaria degli Accordi di Settore sul comparto;
  • –  risorse aggiuntive sul settore delle APSP al pari di quanto previsto dal Protocollo Sanità Pubblica;
  • –  revisione applicativa del BUONO PASTO, per la sua spendibilità in cumulo in tutti gli esercizicommerciali del territorio;
  • –  Ottenere poi riscontro ai solleciti posti all’attenzione degli Assessorati alla Salute ed Enti Locali, perattivazione dei tavoli tecnici permanenti e la risoluzione delle criticità dei settori delle APSP e

    COMUNI E COMUNITA’.

  • –  Progressioni verticali.Urgente poi la revisione ed aggiornamento della parte normativa del CCPL 2022/2024, stando il novellato giuridico operato negli ultimi anni sul mondo del lavoro; in primis quello conseguente il D.lgs. 105/22 atto al miglioramento della conciliazione tra attività lavorativa e privata per i genitori ed i prestatori di assistenza, dove si dovrà tenere conto di quanto in miglioramento ottenuto e contrattualizzato sul Comparto delle Autonomie Locali nel corso delle passate trattative in materia.

    Come CISL FP e UIL FPL EE.LL. da sempre propositivi, ma fermi nelle iniziative concordate con il personale che da sempre ci da fiducia, continueremo a lottare per aumentare le retribuzioni ed i diritti nel lavoro, lontani dalle strumentalizzazioni, nella consapevolezza che lavoratrici e lavoratori debbano sentire vicino il Sindacato, attraverso risultati tangibili e misurabili, ricordando a tutti che siamo stati i primi, dalla firma del PROTOCOLLO D’INTESA DEL 18 LUGLIO 2023, ad assumerci la responsabilità di portare avanti uniti il risultato ad oggi ottenuto e sottoscritto.

    CISL FP Trentino                           UIL FPL EE.LL

           Giuseppe Pallanch                             Andrea Bassetti

Scarica il pdf: Comunicato CISL FP e UIL FPL EE.LL. – FIRMATO LACCORDO STRALCIO ECONOMICO PER IL RINNOVO CCPL 2022-2024 COMPARTO AUTONOMIE LOCALI – 30.04.2024