26 gennaio 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

 Delega sulla giustizia. Cgil, Cisl e Uil chiedono fatti

Incontro definito interlocutorio dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, con Kompatscher sulla conseguenze «pratiche» della delega giustizia e quindi il passaggio del personale alla Regione. «Registriamo – dicono i sindacati – la condivisione del presidente sul riavvio del tavolo tecnico per la ripresa del confronto su inquadramento, tabelle di equiparazione e riqualificazione, temi cui dare tempestiva soluzione in relazione alle decorrenze previste in norma, ribadendo l’esigenza primaria di chiarezza sulle risorse necessarie, oggetto di grave strumentalizzazione. Sul diritto di opzione, Kompatscher si è impegnato a intervenire al Ministero della Giustizia. Di questa specifica questione abbiamo investito di nuovo la Commissione dei 12, quella dei 6. Sulle notizia di costituzione di un comparto cosiddetto “di serie B” per il personale giudiziario all’interno della Regione, il presidente ha garantito e assicurato che non vi è alcuna ipotesi che possa determinare penalizzazioni economiche o professionali per i dipendenti giudiziari».

Scarica il pdf: giustizia ART 260117