10 settembre 2017 – Corriere del Trentino

Rovereto

Luce pubblica

Sindacati in allarme

De rassicura «Continuità»

Il servizio di illuminazione pubblica al Comune di Rovereto sta destando preoccupazione fra i lavoratori di Set-Dolomiti Energia e i sindacati. Uiltec, Filctem Cgil e Flaei Cisl hanno scritto all’amministratore delegato di Dolomiti Energia, Marco Merler, per chiedere un incontro nei prossimi giorni, «alla luce della decisione del Comune di Rovereto di appaltare il servizio di illuminazione pubblica in base alla convenzione denominata “servizio luce 3 “ di Consip». Dolomiti energia però ieri ha dato una risposta: manteniamo noi la gestione. In sostanza da tempo a Rovereto ci sono 67 addetti di Set che si occupano della gestione dell’illuminazione pubblica, ma la prospettiva di mettere a gara il servizio sta preoccupando molto. La situazione, come spiega il segretario Uiltec Alan Tancredi, riguarda i Comuni che non hanno una società in house che si occupi di energia. Ad esempio il problema non si pone a Pergine, che opera con la Stet. Ora i sindacati vogliono capire se Set-De parteciperà alla gara e cosa succederà in caso di cambio d’appalto. Da notare che oltre a Rovereto potenzialmente potrebbero ritrovarsi nella stessa situazione anche i Comuni di Mori, Ala, Volano, Calliano e Grigno. La decisione di Rovereto è prevista per dopodomani, martedì. Ieri sera De ha chiarito: «l servizio di manutenzione e gestione dell’illuminazione pubblica per il Comune di Rovereto è affidato attualmente a Set Distribuzione in virtù di un affidamento diretto, senza gara». Però «tale contratto non è più compatibile con le normative in vigore, sia nazionali che provinciali». Per superare questo problema «il Gruppo Dolomiti Energia è entrato a far parte del Consorzio che ha vinto la gara indetta da Consip a livello nazionale per la gestione dell’illuminazione pubblica nella provincia di Trento e nel Triveneto». Pertanto «l’eventuale decisione da parte del Comune di Rovereto di aderire alla convenzione Consip non porterà ad alcun problema per il personale di Set Distribuzione, in quanto le attività relative continueranno ad essere svolte direttamente dal Gruppo Dolomiti Energia, seppure con un diverso rapporto tecnico-giuridico e tramite un’altra società del Gruppo». Anzi, l’adesione alla convenzione Consip «consentirebbe al Comune di Rovereto di avviare un piano di ammodernamento».

Scarica il pdf: luce ART 100917