15 ottobre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

 Finanziaria, sindacati in piazza

Cgil, Cisl e Uil ieri insieme: «Le priorità sono giovani, occupazione e pensioni»

Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani e promuovere l’occupazione di qualità. Sono queste alcune delle priorità che Cgil, Cisl e Uil pongono sul tavolo del governo nazionale per la prossima legge di bilancio. Una prima risposta dal governo Gentiloni potrebbe arrivare già lunedì con l’incontro in programma tra le tre confederazioni e il ministro Poletti. Intanto ieri in tutta Italia le confederazioni sono scese in piazza. A Trento il presidio si è svolto davanti al commissariato del governo. Tra i temi più forti quello legato ai giovani, come ha sottolineato il segretario generale della Cgil trentina. «Servono risposte chiare su una pensione di garanzia per i giovani, che vivono carriere professionali spesso discontinue – ha detto Franco Ianeselli Ci attendiamo un impegno serio per garantire ai giovani di oggi una pensione degna, altrimenti concentrandoci su un problema di oggi dimentichiamo il grande problema di domani». E sui giovani è intervenuto anche il segretario della Uil Walter Alotti, sottolineando come l’Italia sia, purtroppo, «maglia nera in Europa per l’occupazione giovanile». Accanto a chi fatica ad entrare nel mercato del lavoro c’è anche chi non riesce ad uscire, per l’innalzamento dell’età pensionistica. Sulla questione Cgil Cisl Uil hanno una posizione netta: no all’adeguamento dell’età pensionistica all’aspettativa di vita, cioè no a spostare a 67 anni l’età per andare in pensione. In chiusura Lorenzo Pomini, infine, è tornato sulla necessità di investimenti selettivi, a sostegno delle realtà che innovano e creano occupazione.

Scarica il pdf: mobilitazione ART 151017