Bigliettazione e controlli a bordo. La provincia metta gli autisti nelle condizioni di svolgere agevolmente il proprio lavoro.

Comunicato Stampa Uil Trasporti del Trentino del 09 Gennaio 2018

 

Negli ultimi anni, i piani di contrasto ai cosiddetti “portoghesi” nella nostra provincia hanno visto, oltre ad una ridefinizione del ruolo del conducente (ora impegnato a erogare titoli di viaggio e a esercitare funzioni di controllo), un incremento dei verificatori, indispensabili in questo tipo di sistema coattivo. Recentemente, però, a fronte del pensionamento di alcuni di questi, nonché dei diversi trasferimenti legati alle numerose aggressioni subite (e puntualmente denunciate dalla nostra organizzazione), come Uiltrasporti del Trentino ci vediamo costretti a evidenziare la necessità di un immediato ripristino delle ormai falcidiate squadre di verificatori nonché di un eventuale incremento di queste figure professionali.

Se si è voluto instaurare una ferrea strategia coercitiva contro chi non è munito di regolari titoli di viaggio – con tutte le controversie che ciò può comportare – non si può far sì che ciò gravi quasi esclusivamente sui conducenti, già molto impegnati a svolgere la loro funzione principe e sostanzialmente lasciati a sé stessi in precarie condizioni di sicurezza (considerando, appunto, anche le sempre crescenti aggressioni verbali e fisiche inevitabilmente esasperate dalla repressione dell’evasione).

Se non si prenderanno immediati provvedimenti in merito, ci sentiremo autorizzati a rimettere in discussione gli accordi scaturiti dalla contrattazione aziendale.

 

Il segretario generale Uiltrasporti

Nicola Petrolli

Scarica il pdf: trasportiCOM090118