Comunicato Stampa UIL Trentino 6 luglio 2018

Solidarietà alle maestranze Aquaspace e Tessil4 dal Direttivo UIL Trentino

Il Consiglio Confederale della UIL del Trentino, riunito a Trento il 6 luglio 2018, in merito alla spinosa vicenda Aquaspace – Tessil4, ha appreso dagli organi di stampa dell’esito negativo del ricorso in Cassazione dell’azienda, volto al dissequestro dell’impianto di depurazione di Rovereto.
Il Sindacato e le maestranze che, al pari dell’azienda, speravano in una svolta positiva esprimono ora grande preoccupazione e temono per le ripercussioni occupazionali che potrebbero portare, a fine settembre, in riferimento a quanto annunciato più volte dal patron Giulio Bonazzi, alla drammatica chiusura dei due impianti, lasciando senza lavoro, anche a fronte dei già avvenuti 4 licenziamenti, in una situazione particolarmente pesante, quasi un’ottantina di dipendenti.
Anche perché per ora siamo in presenza, da parte della proprietà, della annunciata mancata previsione di trasferimenti del personale in forza a Rovereto o Cares, verso gli altri stabilimenti del gruppo dell’imprenditore.
La UIL auspica quindi l’apertura di un tavolo di crisi quadrilaterale (azienda, lavoratori, enti locali e Provincia) in cui si arrivi alla riconnessione di relazioni industriali normali e dove ognuno degli attori in campo possa trovare reciproca soddisfazione alle proprie aspettative future.
In tutta questa drammatica situazione, per il momento, hanno iniziato a pagare i lavoratori, le lavoratrici e le loro famiglie che, di fatto, sono meri spettatori e soggetti passivi che subiscono le conseguenze di uno scontro azienda-istituzioni in cui il loro ruolo ed azione specifici sono pressoché ininfluenti rispetto al triste destino paventato dall’impresa.
L’espressione politica più importante della UIL del Trentino, il suo Consiglio Confederale Regionale, dà mandato quindi alla Segreteria Confederale di attivare tutti i canali istituzionali e politici possibili, nonché un’interlocuzione con Confindustria, per riportare al centro dell’attenzione generale la suddetta vicenda.
Esprime inoltre la massima solidarietà ai lavoratori, alle lavoratrici ed alle loro famiglie, che già hanno perso il lavoro ed a quelli che stanno vivendo l’incubo di un sempre più vicino, si spera fino all’ultimo evitabile, licenziamento.

Segretario Generale
Uil Trentino
W.Alotti

Scarica il pdf: com stampa Consiglio conf.le Regionale Aquaspace