14 novembre 2019 – Trentino

«Azienda unica Trento-Rovereto regna ancora l’incertezza»

La Uil interviene a proposito del progetto di azienda unica di gestione del ciclo dei rifiuti per Trento, Rovereto e per la Vallagarina, rilanciata dal sindaco Andreatta. «Da quello che si carpisce dalle parole di Andreatta si comprende che, a differenza dell’ipotesi sempre esposta in passato, si procederebbe ad una separazione del servizio idrico da quello dei rifiuti e che comunque, per l’ennesima volta, si rimanda “alla calende greche” l’effettiva realizzazione del progetto anche se dovesse riguardare le sole aziende per l’igiene ambientale, lasciando una situazione indefinita che ci preoccupa», dichiara Giuseppe Di Chiara, segretario regionale Uiltec. «Questo progetto riguarderebbe circa 200.000 utenti (120.000 abitanti di Trento, 40.000 di Rovereto, 40.000 della Vallagarina). Per non parlare dell’azienda provinciale unica dei servizi, ipotizzata da Uiltec, scomparsa dall’orizzonte politico. L’imminenza delle scadenze elettorali 2020 comporterà inevitabilmente un ulteriore rimando delle decisioni e quindi incertezza. Alla luce della poca trasparenza sul tema la Uiltec pretenderà di essere coinvolta nei processi decisionali aziendali, ma anche e soprattutto politici, per apportare la propria esperienza e valutare le proposte che si spera, alla fine saranno sul tavolo».

Scarica il pdf: rifiuti ART 141119