19 giugno 2020 – Trentino

Bond provinciale sì o no? Oggi il confronto in diretta

L’evento. Alle 14 il dibattito online sulla pagina Faceook del “Trentino”, moderato dal direttore Mantovan, col governatore Fugatti, Nicastro, Bort, Andreaus e Alotti. Per una manovra anti crisi

Oggi alle 14 confronto in diretta, sulla pagina Facebook del Trentino, sull’ipotesi di una importante manovra trentina anti crisi. Un primo vero confronto su un’ipotesi che può trasformarsi in una svolta per l’economia della nostra comunità. E che prende forma dopo la proposta uscita proprio dalle colonne di questo giornale, con l’interrogativo lanciato dal direttore Paolo Mantovan in un editoriale che poi si è trasformato in un dibattito sul giornale.
Oggi Mantovan gestirà il confronto, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; del banchiere Roberto Nicastro, senior advisor di Cerberus nonché vice presidente di Ubi Banca; di Giovanni Bort, presidente della Camera di Commercio di Trento; di Michele Andreaus, professore ordinario di economia aziendale all’università di Trento; e infine di Walter Alotti, segretario generale della Uil del Trentino.
Il confronto chiaramente non potrà che partire dalla situazione allarmante per il Trentino, dopo la presentazione del report di Bankitalia che ha previsto una flessione del 10% del Pil in Trentino causa Covid. Ma il rapporto ha anche indicato dei problemi per le generazioni più giovani, che rischiano -senza infrastrutturazioni digitali delle nostre imprese -di non trovare posti di lavoro in un prossimo futuro. E anche le previsioni della London Business School, diffuse la settimana scorsa, mostrano come ci sia il rischio di gravi effetti diretti e indiretti sull’economia e che per appiattire la curva di recessione sia necessario adottare delle misure importanti. Misure che garantiscano che le imprese abbiano sufficienti flussi di cassa per pagare lavoratori e fornitori. L’ipotesi di un Bond è una di varie ipotesi, certamente una molto affascinante perché a fronte dell’emissione di un’obbligazione che sarebbe in grado di immettere immediatamente liquidità nel sistema si creerebbe l’opportunità per immaginare gli investimenti più adeguati alla crescita del Trentino. Sarebbe l’occasione per dare forza a una visione del nostro sistema economico e territoriale. E si potrebbe creare l’occasione anche per far partecipare i cittadini, offrendo una parte del titolo ai risparmiatori, innescando così un processo di coinvolgimento rispetto alle sorti della propria terra. Certo, forse possono esserci anche altri strumenti di indebitamento, ma in questa fase è necessario tentare di capire che cosa fare piuttosto in fretta.
Appuntamento alle 14 sulla pagina Facebook del “Trentino”.

Scarica il pdf: Bond ART 190620