• I LAVORATORI DIPENDENTI:

Le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che intendono beneficiare dell’indennità contro il caro prezzi devono presentare una dichiarazione preventiva al datore di lavoro. Il beneficio, poi, viene erogato nella busta paga di luglio. I dettagli nel testo ufficiale del Decreto Aiuti, DL n. 50 del 2022.

Scarica la dichiarazione: bonus200

 

  • I LAVORATORI STAGIONALI, A TEMPO DETERMINATO E INTERMITTENTI:

Devono presentare domanda. I lavoratori possono presentare domanda anche tramite gli Enti di Patronato

Devono aver svolto prestazioni per almeno 50 giornate ed avere un reddito derivante dai rapporti indicati non superiore a 35.000 euro per il 2021.

Pagamento successivo all’invio delle denunce mensili dei datori di lavoro. Si ipotizza il pagamento non prima di settembre.

  • E TUTTI GLI ALTRI? (pensionati, colf, percettori Naspi/DisColl/DS Gpr., RDC, ecc.)

Scarica la tabella riassuntiva: Quadrosinotticobonus200euro