BONUS BABY SITTING

Per il periodo dal 01/01/2021 al 30/06/2021 è possibile richiedere il bonus baby sitting (importo 100 euro a settimana) tramite il libretto famiglia gestito dall’INPS oppure potrà essere richiesto il rimborso delle spese di centri ai servizi integrati per l’infanzia (incompatibile per lo stesso periodo con il bonus nido).

Lavoratori interessati:

  • Lavoratori iscritti alla gestione separata dell’Inps
  • Lavoratori autonomi iscritti all’Inps
  • Lavoratori dipendenti pubblici o privati del settore sanitario, del comparto sicurezza, della difesa

e soccorso pubblico

  • Lavoratori autonomi non iscritti all’Inps, se la cassa comunica all’Inps i beneficiari

Nei seguenti casi:

  •  Sospensione attività didattica in presenza
  •  Il figlio ha contratto l’infezione COVID SARS 19
  •  Il figlio è in quarantena da contatto (disposta dall’ASL)
  •  Per figli fino a 14 anni di età

Tutto questo a condizione che nel nucleo famigliare non vi sia altro genitore beneficiario nello stesso periodo di:

  • Congedo covid dell’anno 2021
  • Di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa
  • Disoccupato o non lavoratore o in smart working

 

Attenzione: il bonus baby sitting non può essere utilizzato per remunerare prestazioni rese da famigliari.

 

Il Patronato Ital Uil esegue la pratica solo per gli iscritti inviando mail a italtrento@uiltn.it

Scarica il pdf: bonus baby sitting