Il T – 19 giugno 2024

«Case di riposo, Cisl e Uil: più risorse dalla Provincia per il personale»

«Si devono pagare di più e meglio gli operatori già in servizio nelle Apsp e nelle case di riposo e non quelli che verranno, se verranno, per rafforzare gli organici». A dirlo Giuseppe Pallanch (Cisl Fp) e Andrea Bassetti (Uil Fpl Enti locali). «Ci sono poi da implementare le azioni per la conciliazione vita/lavoro, ma è necessaria una risposta alle esigenze del settore: per fare questo si deve avviare un tavolo tecnico permanente per affrontare le criticità del personale». Le professioni sanitarie e assistenziali non sono più attrattive e c’è la fuga di personale dalle Aziende di servizi alla persona e Rsa private verso settori più tutelati e remunerati. «Da anni evidenziamo l’urgenza di cambiare l’agenda degli interventi nel comparto delle Autonomie locali. I temi portati all’a t te n z i o n e non possono più attendere e con forza tutto il personale inserito nelle Apsp e nelle Rsa private del Trentino richiama all’a t te n z i o n e l’assessorato di riferimento, stando i livelli in crescita esponenziale di stress psico/fisico. Una situazione insostenibile che non permette il recupero delle energie e non tiene conto della necessaria conciliazione lavoro-famiglia». Cisl Fp e Uil Fpl Enti locali chiedono in primo luogo risorse aggiuntive in assestamento di bilancio della Provincia

 

 

Scarica il pdf: IL T Rsa 190624