20 gennaio 2018 – Corriere del Trentino, Trentino

Docenti, riparte la trattativa sugli stipendi Incontro all’Apran Provincia-sindacati.

La Uil: «Non possiamo accontentarci di qualche decina di euro»

È ripartita ieri all’Apran di Trento la trattativa per il rinnovo del contratto del personale docente della scuola pubblica del Trentino. «Di fatto – sottolinea la Uil in una nota – l’incontro è servito a predisporre il calendario degli incontri futuri e l’ordine, in termini di priorità, delle materie dei temi da trattare. Mentre sul tavolo alcuni hanno iniziato a parlare di accordo stralcio per la parte economica, la Uil Scuola ha immediatamente rigettato ogni ipotesi di stralcio economico ». «È vero che da anni attendiamo il recupero del potere d’acquisto dei nostri stipendi, è ancor più vero che non possiamo accontentarci di qualche decina di euro, tralasciando gli aspetti contrattuali normativi (regolati chissà quando)», aggiunge il sindacato. Queste le priorità indicate dalla Uil: ripristinare la distinzione tra ore provenienti dal nazionale e ore aggiuntive provinciali; reinserire le previsioni nazionali sulle attività funzionali all’insegnamento, separandole dalle ore 40 ore previste dal CCPL. “Sarebbe inammissibile accogliere l’osmosi tra ore nazionali e ore provinciali. – commenta il segretario Pietro Di Fiore. – Il pasticcio del vigente articolo 26 è alla base dei motivi che ci hanno impedito di firmare l’accordo 4 anni fa. Non si pretende di azzerare il testo contrattuale firmato nel 2014, ma almeno questa richiesta ci deve essere accolta”. Per Di Fiore «è necessario rimandare alle deliberazioni degli organi collegiali l’utilizzo flessibile delle ore da prestare con o per gli studenti». Si chiede anche di reinserire, a livello di istituzione scolastica, la contrattazione dell’organizzazione e dell’orario di lavoro. «Una ulteriore urgenza contrattuale dovrà vedere le parti impegnate a regolare gli obblighi e i carichi di lavoro dei diversi docenti di lingua straniera e veicolarità, di tutti i colleghi a vario titolo impegnati nella inclusività, degli insegnanti che svolgono attività sull’alternanza scuola-lavoro”.

Scarica il pdf: docenti-ART200118