Pensioni: Un cantiere sempre aperto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
img
Description

Pensioni: Un cantiere sempre aperto

Si terrà martedì 11.10.2016, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso la Sala Polifunzionale presso il Centro Civico Oltrisarco Bolzano, Piazza Angela Nikoletti, il Convegno organizzato dalla Camera Sindacale UIL-SGK Alto Adige Südtirol sul tema: “Pensioni: Un cantiere sempre aperto”.

Il Convegno sarà introdotto dal Segretario Generale UIL-SGL Toni Serafini e la Relazione sarà svolta da Domenico Proietti Segretario Confederale UIL, con delega alla Previdenza.

Discuteremo sull’accordo siglato il 28 settembre tra Governo e sindacati, che è il risultato di un anno di mobilitazione a seguito della piattaforma unitaria Cgil Cisl e Uil «Cambiare le pensioni dare lavoro ai giovani».

I risultati ottenuti sono di rilievo, di seguito una breve sintesi:

Per le pensioni in essere: è stata estesa la no Tax area per tutti i pensionati; verrà estesa la quattordicesima ai pensionati con redditi fino a 1.000 €, allargando la platea ad altri 1,2 milioni di persone e, al contempo, sarà incrementata la somma a chi già la percepisce.

Per i lavoratori ancora in attività: le ricongiunzioni dei periodi contributivi saranno rese gratuite; verrà consentito ai lavoratori precoci in particolari situazioni lavorative, personali o familiari di accedere alla pensione con 41 anni di contributi; verrà abolita la penalizzazione che gravava su chi accedeva alla pensione anticipata prima dei 62 anni.

Per chi svolge mansioni usuranti: verrà semplificata la normativa di accesso alla pensione allargandone le maglie.

Per quanto concerne l’anticipo pensionistico (APE), i sindacati hanno ottenuto che il Governo introduca delle agevolazioni che azzerino il peso degli oneri legati al prestito per determinate categorie di lavoratori come, ad esempio, per i disoccupati di lungo corso, per chi svolge attività ritenute particolarmente faticose (verranno decise in un secondo momento) o per chi svolge lavoro di cura per l’assistenza a familiari disabili.

L’intesa prevede, inoltre, una seconda fase durante la quale verranno affrontati i temi della revisione del sistema contributivo, del rilancio della previdenza complementare, della valorizzazione del lavoro di cura, della revisione del meccanismo dell’adeguamento alla speranza di vita e della separazione tra spesa previdenziale e quella assistenziale.

Allegati:

Rassegna Stampa 12.10.2016 – Alto Adige

Rassegna Stampa 12.10.2016 – Corriere dell’Alto Adige

Relazione Toni Serafini

Start Date - End Date

Ott 11, 2016

Event Location

Piazza Angela Nikoletti Bolzano, Italia

Category

Organizer

UIL SGK

Phone

0471 245601

Share This