26 gennaio 2019 – Trentino, Corriere del Trentino

«Per gli anziani è tutta vitalità in più»

Lucchini della Uil pensionati soddisfatto. Fugatti: «Era nel programma, promessa mantenuta»

«Siamo molto soddisfatti. Sono dieci anni che lo chiediamo, ma ci avevamo sempre detto di no. Adesso finalmente ci hanno dato ascolto». Claudio Lucchini è il segretario della Uil Pensionati e ieri era contento come un bambino per la decisione della giunta provinciale: «Con questa delibera si va a rispondere ad una duplice esigenza. Da una parte si rendono più sicure le strade e dall’altra si spingono gli anziani ad uscire. Infatti, spesso preferiscono non uscire di casa o perché non hanno un mezzo proprio o perché non si fidano a prendere l’auto. Invece adesso potranno farlo e avranno molte più possibilità di andare ad eventi o di frequentare amici che abitano lontano. E’ tutta vita, tutta socialità che viene concessa agli anziani. Per questo è una grande cosa. Del resto a Bolzano lo fanno da dieci anni e qui on si era mai voluto fare. Con l’abbonamento gratis si darà la possibilità agli anziani di raggiungere il capoluogo, di andare a teatro o al cinema. Ci sembra un grande passo in avanti, anche perché la maggioranza degli anziani non ha certo grandi somme a disposizione e il costo del biglietto del bus per loro è un deterrente, un freno a muoversi». Il presidente della giunta provinciale Maurizio Fugatti è soddisfatto e rivendica il fatto di aver mantenuto fede a una promessa: «Mi pare un’ottima cosa. Noi l’avevamo promesso in campagna elettorale e lo abbiamo fatto. Così andiamo incontro a tanti anziani che sono in difficoltà. Con il trasporto gratis potranno muoversi liberamente e avere anche una migliore qualità della vita. E poi ci sarà anche un altro effetto positivo. Le strade potranno essere più sicure. Gli anziani in questo modo saranno incentivati a usare il mezzo pubblico».

Scarica il pdf: anziani ART 260119