03 aprile 2020 – Trentino

«Guai a scegliere chi deve essere curato»

TRENTO. «La straordinaria emergenza sanitaria che la nostra comunità sta affrontando mette fortissimamente sotto pressione il sistema sanitario anche Trentino. Siamo consapevoli delle enormi difficoltà che tutti i giorni il personale sanitario è chiamato ad affrontare, purtroppo troppo spesso con mezzi non all’altezza della gravità della situazione. Riteniamo, però, che questa situazione eccezionale non possa in alcun modo giustificare il ricorso a criteri preventivi di scelta sul chi curare». Così i sindacati
Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti ieri nel dibattito sul coronavirus. «Per quanto ci riguarda riteniamo inammissibile ogni selezione a monte tra i pazienti: la sanità pubblica è un diritto di tutti e tutti i pazienti, anche quelli più fragili, devono avere le stesse opportunità di cura. La scelta compete ai medici, sulla base di valutazioni cliniche mai economiche. In questo senso è prioritario mettere il personale sanitario nelle condizioni di operare nel miglior modo possibile. Anche la Provincia di Trento e l’Azienda sanitaria devono fare ogni sforzo possibile, anche in termini di risorse finanziarie, per garantire professionalità, strumenti e dotazioni necessarie per affrontare questa emergenza. Il coronavirus non uccide solo gli anziani e le persone con una salute già compromessa. Ieri è morto un ragazzo di 28 anni, l’altro ieri una guardia medica di 57 anni. E in ogni caso tutti devono essere curati nel migliore dei modi possibili e nel rispetto del principio di uguaglianza. Si investa di più nel potenziamento delle strutture e soprattutto si
doti tutto il personale sanitario delle misure di protezione individuale. Lo stesso Istituto superiore di sanità ha rivisto, alzandoli, i livelli di protezione per i medici di base. Ci si è accorti troppo tardi del rischio a cui sono stati sottoposti i sanitari. Adesso non c’è tempo da perdere: si agisca per fornire a medici, infermieri e a tutto il personale che opera a contatto con i pazienti Codiv 19 tutte le dotazioni di sicurezza indispensabili, se possibile anche più tutelanti di quelle prescritte dalle linee guida».

Scarica il pdf: sanita ART 030420