28 marzo 2020 – Corriere del Trentino

Il ritiro delle pensioni rispettando le regole

TRENTO I sindacati regionali dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati del Trentino rivolgono un appello ai pensionati e alle pensionate che in questi giorni si recano presso la propria banca o presso gli sportelli delle Poste per ritirare la pensione: «Rispettiamo la rotazione comunicata ed evitiamo gli assembramenti agli sportelli bancari e postali. Fondamentale mantenere le distanze tra le persone e con gli addetti allo sportello, rispettare le misure di prevenzione del contagio, evitare di soffermarsi in gruppi o anche con gli addetti a chiacchierare e rientrare subito a casa» sottolineano con forza i tre segretari Ruggero Purin, Tamara Lambiase e Claudio Luchini.
I tre responsabili sindacali ricordano inoltre che in ogni caso in banca dal 25 marzo si accede solo tramite appuntamento. «In questo periodo di emergenza per tutelare la salute di tutti è opportuno privilegiare l’uso di strumenti automatici ogni volta che sia possibile avendo cura di lavarsi bene le mani dopo averli usati. Rispettiamo le regole con responsabilità».
Intanto sul tema delle case di riposo del Trentino, interviene anche la Fenalt: «In Trentino la situazione è fuori controllo — afferma Roberto Moser, responsabile Fenalt per le case di riposo. Chiediamo un intervento veloce. Tantissimi operatori sono a casa ammalati, tanti di loro con sintomi da Covid-19. Il personale è allo sbaraglio».

Scarica il pdf: pensione ART 280320 2