In occasione del centenario dell’assassinio, il Comune di Trento ricorda Giacomo Matteotti, deputato che ha lottato per la liberta

ore 11,00 – via G. Matteotti |

intersezione via Buccella

Scopertura della nuova dedica apposta sulla targa d’intitolazione viaria

Interventi delle autorità e del direttore della Fondazione Museo storico del Trentino

ore 20,30 – cortile interno di palazzo Geremia

“‘Delitto di Stato” recital teatrale realizzato dal Club Armonia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino e la Corale ‘Bella Ciao”.

In occasione del centesimo anniversario delluccisione dell’ On. Giacomo Matteotti il lavoro teatrale prova a raccontare i profili ‘paralleli’ di Matteotti e del suo assassino, Amerigo Dumini, evidenziando i legami con i massimi vertici del regime in quello che fu un “delitto di Stato

 

La Cgil, Cisl, Uil del Trentino hanno condiviso gli intenti della mozione approvata dal Consiglio Comunale di Trento il 23/04/2024 di partecipare, assieme alla Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara, all’Istituto Comprensivo Trento 3, all’Anpi del Trentino e alle associazioni combattentistiche, a un momento commemorativo dedicato a Giacomo Matteotti, politico, uomo di legge e sindacalista assassinato da una squadra fascista il 10 giugno 1924 a Roma. Un’iniziativa che intende essere un esercizio di memoria pubblica tra pratica civile e atto divulgativo per stimolare nella cittadinanza, e in particolare nelle giovani generazioni, una riflessione sui valori di democrazia, libertà, giustizia di cui Matteotti è ancora simbolo a 100 anni dalla sua barbara morte.

Dopo la cerimonia ufficiale di scopertura della nuova dedica apposta sulla targa di intitolazione in via Matteotti che si terrà il 10 giugno alle ore 11, un momento di partecipazione collettiva avrà luogo nel vicino parco Duca D’Aosta e vedrà alternarsi generazioni e linguaggi diversi: i sindacati, la neonata associazione Quartiere San Pio X, alcuni ragazzi e ragazze dell’Istituto Comprensivo Trento 3 e la classe 3A della Scuola Secondaria di Primo Grado di Fucine che ha vinto il concorso “Matteotti per le scuole”.

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà presso l’Auditorium della Circoscrizione in via Giusti

A QUESTO LINK ALCUNE FOTO: https://flic.kr/s/aHBqjBuAFv

Scarica il pdf: discorso x Matteotti