IX CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE – ROMA DAL 3 AL 5 NOVEMBRE 2016

GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2016

IX Conferenza di organizzazione

IX Conferenza di organizzazione 2

Si è aperta oggi a Roma, presso il Marriott Park Hotel, la IX Conferenza di organizzazione UIL “Lavoro una passione che non passa”  davanti ad un parterre di 1815 persone di cui: 1067 delegati effettivi, 113 supplenti e 635 invitati.

Uomini e donne UIL arrivati da ogni parte, come Francesco (21 anni), siciliano, il più giovane delegato e Raffaele (88 anni), romano, il più anziano è Sebastiano che viene dalla sede australiana del patronato ITAL. Il 28% di loro ha meno di 45 anni e il 24% sono donne. Cifre che, da sole, mostrano una UIL  che, seppur diversa nelle età, nel genere, nelle distanze è unita dalla passione per il lavoro e il sindacato.

Prima giornata di lavori tutta dedicata agli interventi degli ospiti. Dopo il saluto del Segretario generale UIL, Carmelo Barbagallo, e la relazione del Segretario organizzativo della Uil, Pierpaolo Bombardieri, programmati gli interventi di Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro, di Susanna Camusso, Segretaria generale Cgil, di Annamaria Furlan, Segretaria generale Cisl e di Luca Visentini, Segretario generale dell’Etuc-Ces.

Consueto appuntamento quadriennale, la Conferenza è un momento importante, a metà strada tra due Congressi ed è l’occasione per monitorare lo stato dell’Organizzazione, per definire gli obiettivi di politica sindacale, delineare le mappe delle strade da percorrere.

Tre le novità proposte dal Segretario organizzativo Bombardieri. La prima riguarda la gestione economica e finanziaria: la Confederazione e tutte le strutture UIL, di categoria e di territorio, dovranno pubblicare il loro bilancio, sui rispettivi siti web, entro tre mesi dalla data di approvazione. Decorso il termine, in mancanza della pubblicazione, si procederà automaticamente al commissariamento amministrativo ad acta o alla decadenza dell’incarico del Tesoriere.

Secondo obiettivo:  “ricucire” il rapporto con le nuove generazioni. A tal proposito, sarà stampata una tessera per i giovani, dal costo del tutto simbolico, per offrire ai ragazzi servizi, informazioni, formazione, contatti e conoscenze sul mondo del lavoro.

Infine, più spazio e più “potere” alla base: sarà istituita una consulta dei delegati, un luogo specifico per la valorizzazione della partecipazione, dell’esperienza e dell’azione del singolo servizio degli altri.

All’ordine del giorno anche il nuovo assetto dell’Organizzazione che, nell’ottica del sindacato a rete, tende a rafforzare le strutture regionali e la presenza sul territorio, anche attraverso l’azione consolidata del Patronato ITAL, del CAF e del sistema dei servizi UIL.

VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2016

barbagallo bombardieri_041116.jpg

Seconda giornata della Conferenza di Organizzazione della Uil, oggi, tutta dedicata al dibattito interno. Oltre 40 gli interventi di delegati e dirigenti sindacali, incentrati prevalentemente sui temi organizzativi.

Intervento del segretario generale della Uil del Trentino – Walter Alotti

Intervento completo al link: http://www.uilweb.tv/webtv/default.asp?ID_VideoLink=4340

SABATO 5 NOVEMBRE 2016

Conclusione della «tre giorni» con l’intervento del Segretario generale, Carmelo Barbagallo

#IXConferenzaorganizzazioneUIL #unapassionechenonpassa

Conferenza di organizzazione IMM 2

 

Scarica il pdf con il programma:  programma-uil-ix-stampa