29 giugno 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

 «Lavoro, l’assessore batta un colpo sulle risorse per la sicurezza»

L’assessore Luca Zeni batta un colpo sulle risorse provinciali per la sicurezza del lavoro o quantomeno dia una risposta alle domande postegli ancora il primo maggio». La sollecitazione arriva dal segretario della Uil Walter Alotti. Che ricorda i numeri: l’incremento dell’1,6% delle denunce di infortunio sul lavoro nel 2017, i «già preoccupanti» dati in crescita nel 2016 (+4% sul 2015) e «la recrudescenza in atto anche nell’anno in corso, con 3 morti e 7 infortuni gravi da gennaio 2018». «La Uil — si legge in una nota — lancia ancora un forte appello, una richiesta al mondo produttivo, sindacale e politico di fermarsi e concentrarsi, seriamente, per provare a cambiare o aggiungere azioni concrete, alle prassi e procedure previste a salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici». E ancora: «Sul piano locale chiediamo un rafforzamento delle azioni di prevenzione riguardo alla salute e sicurezza sul lavoro, maggior impegno e risorse adeguate in tal senso, un rafforzamento dell’organico dell’Uopsal e una rivisitazione delle modalità di intervento e dei tempi oltre che della frequenza delle visite ispettive».

Scarica il pdf: infortuni ART 290618