Comunicato stampa UIL del Trentino 29 gennaio 2017

Liste d’attesa – la UIL chiede “l’arruolamento” di nuovi giovani medici e “l’allargamento” delle fasce orarie servizio pubblico.

 

Riguardo alla problematica delle liste d’attesa la UIL rilancia una proposta forte indirizzata anche da diversi operatori e studiosi del settore al Servizio sanitario nazionale (proposta rivoluzionaria a nostro modesto parere): assumere a tempo pieno i giovani laureati italiani in medicina ed eliminare per loro la possibilità dell’«intramoenia» (la possibilità cioè per i medici ospedalieri di esercitare la professione nei locali pubblici), evitandone così la fuga verso l’estero, fenomeno in costante aumento.

Una simile impostazione darebbe la possibilità di eliminare le liste d’attesa, allargando quantomeno — storica richiesta della Uil anche in Trentino — le fasce orarie di fruizione delle visite specialistiche e della diagnostica. Uno scenario che l’assessorato alla Salute del Trentino, a prescindere dal nome dell’assessore in carica, rifiuta da anni di sperimentare, anche solo parzialmente, aprendo magari i servizi al sabato o in orari serali.

Un provvedimento fuori dai canoni. Il cambio di registro operativo e di filosofia organizzativa che vorremmo e ci dovremmo aspettare in una Provincia autonoma. Il nostro territorio potrebbe gestire una delega con buone risorse, ma ricorre purtroppo spesso a modalità gestionali dal mero obiettivo della riduzione dei costi strutturali del sistema o «della produzione di risparmi per il servizio sanitario provinciale», come recita burocraticamente la relazione che accompagna la grigia delibera relativa alla «nuova macro organizzazione dell’Azienda sanitaria provinciale».

Occorrono quindi capacità di visione e strategie nuove, nella sanità come in tutti gli altri settori dell’amministrazione provinciale, utili a migliorare il servizio ai cittadini e a valorizzare veramente le nostre prerogative autonomistiche, per far sì che non siano bersaglio ma piuttosto esempio virtuoso di sviluppo e modello di governo da emulare, anche fuori dai nostri confini.

 

Walter Alotti

Segretario Generale UIL del Trentino

Scarica il pdf: liste di attesa COM 290117