24 novembre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino

Poste, attentato-bis: bruciate altre sette auto

Dura condanna da parte dei sindacati. La Uil: «Subito un vertice sulla sicurezza»

Dopo il grave attentato di mercoledì notte, i sindacati intervengono per esprimere solidarietà nei confronti dei lavoratori e condannare l’atto di violenza.

Anche la Uil del Trentino e la Uilposte Nazionale esprimono solidarietà ai dipendenti e a Poste Italiane per «l’attacco doloso della notte scorsa ai mezzi aziendali, questa volta dei portalettere di Rovereto, che segue quello altrettanto violento di qualche settimana fa presso la direzione di filiale di Trento».

La Uil chiede inoltre che il sindaco di Rovereto ed il Commissario del Governo convochino urgentemente il comitato provinciale per la sicurezza e confidano nella reazione delle forze dell’ordine e della magistratura «di fronte all’inusitata sfrontatezza e violenza degli attentati, che denunciano un pericoloso disegno strategico che potrebbe purtroppo diventare anche pericoloso sia per i dipendenti postali che per la cittadinanza trentina».

La Uil chiede poi alle Poste di «attivare, col concorso delle rappresentanze sindacali e di quelle per la sicurezza sul lavoro, un percorso di verifica delle strutture e degli impianti di Poste Italiane sul territorio trentino, nonché dell’organizzazione del servizio particolarmente vulnerabile, proprio sotto l’aspetto della sua apertura verso clienti e utenti».

Scarica il pdf: attentato-poste-rovereto-art-241116