Corriere del Trentino – 01 maggio 2024

Primo Maggio. «Dedichiamo questa festa alle vittime sul lavoro»

TRENTO Insieme per costruire un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale. Questo il desiderio di Cgil, Cisl e Uil nell’organizzare l’evento che si tiene oggi al Parco Urbano di Lavis in occasione della Festa dei lavoratori e delle lavoratrici. «Una giornata di festa, ma anche di riflessione che dedichiamo alle vittime degli incidenti sul lavoro», afferma Andrea Grosselli, segretario generale Cgil Trento, per ricordare come in Trentino ci sia ancora molta strada fare in tema di sicurezza sul luogo di lavoro.
Sono già otto, infatti, le persone morte sul lavoro in questi primi quattro mesi del 2024, mentre le denunce per incidenti sono aumentate del 18% rispetto allo scorso anno. «È necessario investire nella formazione e nell’incremento dell’organico dell’ispettorato del lavoro», afferma Walter Alotti, segretario generale Uil Trento, ricordando come la provincia di Trento abbia autonomia decisionale sulle risorse da stanziare in tale materia. Una denuncia che arriva a pochi giorni di distanza dal grave infortunio del 26enne che giovedì scorso è precipitato per 60 metri mentre lavorava per mettere in sicurezza una parete rocciosa del Calisio. Il tema dell’Europa è stato posto al centro della giornata di oggi perché la sfida della sicurezza e le molte altre legate al mondo del lavoro «possono trovare una risposta dentro i contorni di un’ Europa più forte, solidale ed integrata», sostiene Grosselli. Un’ Europa che i sindacati vorrebbero coesa e pacifica, dove «pace non significa solo assenza di conflitti militari, ma anche sociali», spiega Michele Bezzi, segretario generale Cisl Trento.
Riflessioni portate avanti unitariamente dai tre sindacati, i quali lavorano assieme ormai da 15 anni: «L’unità è il fattore propulsivo per far valere le nostre richieste e poter migliorare le condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici», dichiara Grosselli. La manifestazione ha inizio alle 11 con gli interventi dei tre segretari generali, seguiti dalla corale Bella Ciao che darà il via alle esibizioni musicali con dei brani legati alle tematiche questa giornata. A partire dalle 13 si alterneranno sul palco otto band trentine, offrendo un repertorio vario che accontenterà tutti: dal rock anni ’60 ai grandi successi degli anni ’90, passando per reggae, blues e musica funky. A esibirsi ci saranno i Pillole Blues, gli After Midnight, la The Bugs Band, gli Indigo Devils, i Runaway, gli Svitols, gli If Sara wakes up e gli Afterclap. La serata si concluderà infine con il concerto degli Articolo 3ntino, i quali suoneranno alle 21 accompagnati dalla Banda sociale di Lavis per proporre i loro pezzi più iconici. Per tutto il pomeriggio sono stati organizzati anche i laboratori dei Trampolieri dell’arcobaleno e i giochi di Trucchetta e Palloncio, per intrattenere anche i più piccoli. «Il Concertone del Primo maggio è un evento molto sentito — afferma l’assessora del comune di Lavis Caterina Pasolli — che viviamo fin da bambini e che diventa spunto di riflessione a mano a mano che cresciamo».

 

 

Scarica il pdf: CORRIERE 1maggio 010524