Il T – 03 maggio 2024

Pubblico, in 6mila verso la pensione


I sindacati
I sindacati sono poi anche intervenuti sulle difficoltà del pubblico impiego, commentando gli interventi dell’assessore provinciale Spinelli e del direttore dell’Agenzia del lavoro Salomone sul «T» del 1 maggio. Si impone un cambio di passo che parta dalla flessibilità negli orari secondo Andrea Bassetti della Uil Fpl del Trentino. «Una metodologia ampliamente consolidata nelle realtà del nord Europa, a differenza di quanto rilevato in Trentino, dove l’innovazione stenta a decollare, per limitata capacità di visione futura da parte degli amministratori». Secondo Diaspro, della Fp Cgil, l’analisi dell’assessore Spinelli è giusta ma «alle parole fino ad oggi non è seguita alcuna azione concreta per invertire questa tendenza alla svalorizzazione. A cominciare dal rinnovo dei contratti pubblici. L’assessore dovrebbe essere consapevole che al momento il contratto ha previsto un aumento del 6,31% a fronte di un’inflazione del 17%. Quindi ben venga la preoccupazione, che condividiamo in pieno, ci aspettiamo però un impegno concreto che ad oggi manca del tutto».

 

 

Scarica il pdf: IL T pubblico 030524