10 ottobre 2017 – Trentino

«Sicurezza e tutele sul lavoro: serve un impegno collettivo»

«La tutela della salute e della sicurezza sui posti di lavoro deve essere una priorità. Siamo consapevoli che l’aumento del numero di infortuni è anche legato all’incremento di ore lavorate, ma non possiamo evocare l’aumento di lavoro come causa degli infortuni, lasciando sullo sfondo le ragioni più profonde di questo fenomeno». Cgil Cisl Uil del Trentino non nascondono la loro preoccupazione di fronte alla denuncia dell’Amnil. «E’ evidente che la ripresa dell’attività, soprattutto in settori a maggiore rischio, e anche l’innalzamento dell’età media dei lavoratori aumentano il rischio di incorrere in incidenti sul lavoro – ammettono i responsabili per la sicurezza delle tre sigle Andrea Grosselli, Lorenzo Pomini e Lorenzo Decarli -. Queste, però, sono solo concause non sicuramente una giustificazione dell’aumento degli infortuni. Anche perché aumenta il rapporto tra ore lavorate e infortuni». Se la tendenza evidenziata dall’Amnil, dunque, sarà confermata anche nei prossimi anni, per i sindacati è necessario che tutti facciano la loro parte, dando massima attenzione a questo tema, coordinando al meglio le misure di prevenzione e controllo.

Scarica il pdf: sicurezza ART 101017