27 febbraio 2018 –  Trentino, Corriere del Trentino

Trentinalatte comprata da Arborea

La coop sarda fa shopping in Trentino. L’azienda: «Punteremo sullo yogurt». I sindacati: «Speriamo faccia investimenti»

La Cooperativa Latte Arborea ha raggiunto un’intesa con il Gruppo tedesco Livia per l’acquisizione di Trentinalatte SPA, l’azienda specializzata nella produzione di yogurt, presente sul mercato con i brand “Trentina” e “Collina Felice”, e con private label commercializzate da alcune delle principali catene distributive italiane.

La nuova proprietà italiana (che è un’azienda lattiero casearia sarda, dell’Oristanese) succede quindi alla holding finanziaria Livia Group che nel 2014 aveva rilevato la società dalla multinazionale svizzera Emmi AG. «L’operazione si legge in un comunicato di Arborea intende valorizzare le attuali risorse umane (pari a 119 lavoratori) impiegate nello stabilimento di Roverè della Luna. Con la cessione del 100% delle quote societarie, Trentinalatte SPA passa sotto il controllo di una coop che oggi è tra i primi produttori di latte alimentare a livello nazionale e leader nel mercato lattiero-caseario in Sardegna. Il Gruppo Arborea accresce, così, le proprie quote di mercato nel segmento dello yogurt, nel quale già opera, e rafforza la propria presenza nella GDO».

«Il Trentino è la culla dello yogurt italiano commenta Francesco Casula, direttore generale di Arborea – una regione dove risiedono tutte le eccellenze di questo settore, spesso cooperative come la nostra. L’obiettivo nel lungo periodo è potenziare il marchio “Trentina” su tutto il territorio nazionale enfatizzando le sue caratteristiche di yogurt trentino ad alta qualità; per questa ragione intendiamo valorizzare gli accordi con le cooperative locali per la fornitura delle materie prime e mantenere i livelli occupazionali con l’augurio di accrescere in futuro le opportunità lavorative e potenziare la capacità produttiva dello stabilimento».

Quindi la cooperazione sarda sbarca nella terra trentina, culla della cooperazione. «La cooperativa Latte Arborea prosegue la nota ha intenzione di confermare il contratto di fornitura con Latte Trento».

La Cooperativa Assegnatari Associati Arborea, nata nel 1956, ora ha 228 aziende associate e offre una gamma di prodotti che comprende latte, prodotti caseari, yogurt con oltre 300 referenze a marchio Arborea e Fattorie Girau. La Cooperativa ogni giorno raccoglie una media di 530 mila litri di latte. Arborea raccoglie circa il 90% del latte di vacca prodotto in Sardegna, per un volume annuo di circa 206 milioni di litri di latte. Nel 2017 l’azienda ha fatturato 166 milioni di euro.

I sindacati trentini guardano con buone speranze la nuova acquisizione, anche se appaiono cauti. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil ammettono che un passaggio d i mano era auspicato da tempo: «La precedente proprietà non garantiva alcuna prospettiva occupazionale. Speriamo che ora arrivino nuovi investimenti e una prospettiva di rilancio».

Scarica il pdf: Trentinalatte ART 270218 2