TRENTO 02 NOVEMBRE 2020

COMUNICATO STAMPA UIL FPL SANITA’

GIUSEPPE VARAGONE SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA UIL FPL SANITA’ INTERVIENE DOPO AVER APPRESO TRAMITE UNA LETTERA DATATA 29 OTTOBRE C.A. IN CUI COME OGGETTO SI FACEVA PRESENTE LA NON APPLICAZIONE DEGLI ARRETRATI PREVISTI DOPO LA FIRMA DEL CCPL ARIS – AIOP 2016/2018 E PRECISAMENTE:

“” TENUTO CONTO DEL CONTESTO DI NOTEVOLE COMPLESSITA’ DERIVANTE DALL’ATTUALE FASE EMERGENZIALE CON LE SEGUENTI GRAVI CRITICITA’ ANCHE IN ORDINE AI FLUSSI DI CASSA, NON SUSSISTONO ALLO STATO LE CONDIZIONI DI SOSTENIBILITA’ FINANZIARIE PER PROCEDERE ANCHE ALL’EROGAZIONE DEGLI ARRETRATI E DELL’UNA TANTUM PREVISTO DAL SUINDICATO CCNL 2016/2018.””

COME UIL FPL SANITA’ CI SIAMO IMMEDIATAMENTE ATTIVATI AD INVIARE UNA MISSIVA AL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELL’OSPEDALE SAN CAMILLO DI TRENTO, AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DOTT. MAURIZIO FUGATTI E ALL’ASSESSORE ALLA SALUTE E POLITICHE SOCIALI SIG.RA STEFANIA SEGNANA DOVE, ABBIAMO ESPRESSO CON FORZA LA NOSTRA ASSOLUTA CONTRARIETA’ NEL NON PREDISPORRE QUANTO DOVUTO AI LAVORATORI DI QUESTA STRUTTURA DOPO L’AVVENUTA FIRMA DEL CCPL ARIS -AIOP 2016/2018 COMPRENSIVO DELL’UNA TANTUM.

CI DOMANDIAMO COME MAI UN ISTITUTO RELIGIOSO COME QUELLO DELL’OSPEDALE SAN CAMILLO DI TRENTO ABBIA PRESO UNILATERALMENTE UNA DECISIONE CHE ANCORA UNA VOLTA DISCRIMINA QUESTI LAVORATORI I QUALI DA 14 ANNI ATTENDEVANO L’APPLICAZIONE DEL CONTRATTO.

IL SEGRETARIO CONCLUDE INVITANDO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E L’ASSESSORE ALLA SALUTE E POLITICHE SOCIALI AD INTERVENIRE IN MERITO A QUESTA INGIUSTA DECISIONE PRESA A DISCAPITO DI QUESTI LAVORATORI.

SE CIO’ NON DOVESSE AVVENIRE, CI RISERVIAMO DI ADOTTARE TUTTE LE AZIONI PREVISTE DALLA LEGGE.

GIUSEPPE VARAGONE
SEGRETARIO PROVINCIALE UIL FPL SANITA’