l’Adige – 20 novembre 2022

Uomo travolto dalle assi di legno

Infortunio domestico nella tarda mattinata di ieri nel cortile di una “casa da mont” in località Faé, tra Sant’Antonio di Mavignola e Madonna di Campiglio. Un 54enne di Pinzolo è rimasto ferito mentre trasportava con un motocoltivatore una ventina di assi in legno. All’improvviso il carico si è mosso, facendo cedere la sponda e gli è finito addosso. L’uomo è stato subito soccorso dal fratello, che lo ha aiutato a liberarsi dal peso delle assi, dando poi l’allarme alla centrale unica dell’emergenza “112”. Da Trento è partito l’elicottero con l’equipe sanitaria, atterrato grazie al supporto dei vigili del fuoco volontari di Campiglio in un campo vicino al luogo dell’infortunio. Sono sbarcati il medico rianimatore e l’infermiere: l’uomo, che non ha mai perso conoscenza, è stato trasferito all’ospedale Santa Chiara di Trento e, dopo la prima valutazione al pronto soccorso, sottoposto ad un intervento per politraumi e ricoverato nel reparto di rianimazione. La prognosi è riservata. Sul luogo dell’infortunio sono intervenuti i carabinieri di Madonna di Campiglio per gli accertamenti sull’accaduto.
In rianimazione a Trento rimane ricoverato l’operaio 39enne soccorso venerdì mattina a Massimeno. L’uomo, dipendente di una ditta che si sta occupando della costruzione di una palazzina, era caduto da un’impalcatura, facendo un volo di quasi quattro metri. Sulle cause dell’incidente sono in corso verifiche da parte dei carabinieri e degli ispettori dell’Uopsal: non è escluso che l’uomo possa aver avuto un malore che gli ha fatto perdere l’equilibrio. Come evidenziano i sindacati, il numero degli infortuni sul lavoro nel campo dell’edilizia è in rialzo: 429 incidenti da gennaio a settembre 2022, con un incremento di 81 rispetto al 2021.

 

Scarica il pdf: ADIGE infortunio ART 201122